|
Speciale:AWCforum |
Da Wiz-Life+.
Pagina principale > AWCforum/st/id21/
|
Just Got Here
Threads 1
Posts 1
|
|
2:54:15 PM - Thu, Jan 27th 2011 |
|
Vi ringraziamo per l'attenzione e vi invitiamo a lasciare qui i vostri commenti sull'argomento.
|
Edited On 10:08:20 PM - Fri, Jun 3rd 2011 by WikiSysop
|
|
|
|
Just Got Here
Threads 0
Posts 1
|
|
7:48:26 PM - Tue, May 24th 2011 |
|
opinione
|
Salve a tutti,
WIZ mi sembra un ottimo progetto (mi permetto di dirlo anche se non sono un gran intenditore), che permette la razionalizzazione dell'acqua, per ridurne gli sprechi e per averne in futuro.
Detto ciò le persone, mi sembra, siano poco informate in materia (io in primis), quindi secondo me è importante lanciare un messaggio semplice e diretto, per sensibilizzarli all'argomento.
Ciao a tutti e a presto
|
|
|
|
Just Got Here
Threads 0
Posts 2
|
|
7:33:42 PM - Wed, May 25th 2011 |
|
Si, da cittadina, penso anch'io che non ci sia molta informazione sul tema trattato da WIZ...per esempio almeno io non avevo mai pensato (sbagliando) al collegamento tra acqua disponibile e posto in cui una persona ha intenzione di andare a vivere.
Invece, in effetti, se in futuro non ci fosse acqua a sufficienza per tutti i residenti di un luogo, sicuramente costerebbe di più...e poi penso ci sarebbero seri problemi per l'arrivo MATERIALE dell'acqua nelle abitazioni, forse non arriverebbe sempre...cosa che a me darebbe molto fastidio!
Quindi se avessi l'opportunità di saperlo lo preferirei.
|
|
|
|
Just Got Here
Threads 0
Posts 2
|
|
8:44:36 PM - Wed, May 25th 2011 |
|
Da non sottovalutare poi l'impatto ambientale che una costruzione intensiva può avere su un territorio non adatto dal punto di vista della disponibilità di acqua potabile. Anzi è di primaria importanza e, anche se non me ne intendo molto, mi sembra ovvio che ne deriverebbero danni veramente significativi.
|
|
|
|
Just Got Here
Threads 0
Posts 1
|
|
7:16:59 AM - Fri, May 27th 2011 |
|
Buongiorno. L'argomento è veramente molto importante e approvo l'idea di trovare su internet accesso a notizie su questa problematica di cui in futuro sentiremo sempre più parlare.
...ma non ho trovato poi quello che veramente mi interessa. Cioè a fronte di un indirizzo, una latitudine e una longitudine ecc.. avrei voluto conoscere da dove viene l’acqua che esce dal mio rubinetto, magari con dati chimici e/o fisici, disponibilità presente e futura ecc..
Sono io che non sono riuscito a trovare queste informazioni, oppure il sito è ancora in realizzazione e perciò avrò questi dati in futuro?
|
|
|
|
Just Got Here
Threads 0
Posts 1
|
|
10:25:51 AM - Tue, Jul 26th 2011 |
|
Da dove viene l'acqua? Quale sarà la sua disponibilità futura? di
|
Ci fa piacere che i cittadini siano interessati a WIZ e ci auguriamo di poter presto rispondere con i fatti alla tua domanda.
Come correttamente avevi supposto, il sito di WIZ è solo un primo punto di informazione su quanto accade (e accadrà) nel corso dell'esecuzione del progetto.
Al momento abbiamo quasi concluso le fasi preparatorie e stiamo dando il via alle fasi di esecuzione del "motore" WIZ che sarà il cuore delle piattaforme informative del progetto: WIZ4Planner - dedicata ai Comuni e agli enti pianificatori e WIZ4All dedicata a tutti i cittadini e dove potrai senza dubbio trovare le informazioni che cerchi (da dove arriva l'acqua, quale sarà la sua disponibilità futura in relazione ad un certo territorio ecc.).
Altri dati potranno via via migliorare le informazioni verso la cittadinanza (p.es. la questione delle caratteristiche dell'acqua).
Concludo quindi dicendoti di seguire su questo portale le prossime fasi di sviluppo e di ... avere pazienza
La piattaforma WIZ4All diventerà realtà solo a partire dalla metà del 2012 con le prime versioni non ancora definitive.
Grazie per la tua attenzione (e scusa il ritardo nella risposta.. le attività di progetto sono sempre molto intense...)
Quote:Pieroatr May 27th 7:16 amBuongiorno. L'argomento è veramente molto importante e approvo l'idea di trovare su internet accesso a notizie su questa problematica di cui in futuro sentiremo sempre più parlare.
...ma non ho trovato poi quello che veramente mi interessa. Cioè a fronte di un indirizzo, una latitudine e una longitudine ecc.. avrei voluto conoscere da dove viene l’acqua che esce dal mio rubinetto, magari con dati chimici e/o fisici, disponibilità presente e futura ecc..
Sono io che non sono riuscito a trovare queste informazioni, oppure il sito è ancora in realizzazione e perciò avrò questi dati in futuro?
|
|
|
AWC's:
2.5.11 MediaWiki - Stand Alone Forum Extension Forum theme style by: AWC
|
|