Main Page
From The WIZ Project Wiki
Benvenuti nel Portale Interno del Progetto WIZ
Benvenuti nel Portale Interno del Progetto WIZ- WaterIZe spatial planning: encompass future drinkwater management conditions to adapt to climate change'' ("Acquifichiamo" la pianificazione territoriale: includere le condizioni future di gestione dell’acqua potabile per adattarsi al cambiamento climatico) , progetto co-finanziato dall'Unione Europea all'interno del Programma ambientale Life + (cfr. sito istituzionale dei progetti LIFE).
Il progetto WIZ affronta il problema dell'integrazione delle politiche per migliorare la capacità di mitigazione e adattamento in relazione all'impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche e sulla disponibilità di acqua potabile. E’ in particolare indirizzato all’integrazione delle condizioni future di gestione dell’acqua con lo sviluppo territoriale e la pianificazione urbanistica. E' infatti diretto ad "acquificare"per quanto possibile le aree politiche collegate con la pianificazione territoriale e dell’ambiente edificato, cioè è diretto a contribuire all’integrazione della protezione e gestione sostenibile dell’acqua nei processi di pianificazione che influenzano fortemente la domanda..
Questo strumento è pensato per essere un supporto concreto a tutti i partner (e personale incaricato del beneficiario Acque Spa e dei beneficiari associati Autorità di Bacino del Fiume Arno, Ingegnerie Toscane Srl (già Acque Ingegneria Srl), e Instituto Tecnologico di Galicia) per la migliore gestione del progetto, sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista amministrativo-finanziario.
Si tratta di un'area totalmente riservata e per accedere alle sezioni specifiche è necessario effettuare l'accesso (premendo il collegamento in alto a destra) e inserendo le proprie credenziali: nome utente e password.
Se non siete già abilitati all'accesso potete contattare il capo progetto per l'attribuzione delle vostre credenziali.
Ing. Oberdan Cei
Tel. +39 050 843445
Fax. +39 050 830241
e-mail: o.cei@ingegnerietoscane.net
Per iniziare
L'uso del portale è piuttosto intuitivo.
E' stato già utilizzato per la stesura della proposta originale del Progetto e per questa ragione è possibile che quando sono effettuate ricerche possano apparire anche alcune pagine descrittive della proposta (in genere in inglese) CHE TUTTAVIA - VOGLIAMO RICORDARVI - NON SONO LA VERSIONE DEFINITIVA DEL PROGETTO e quindi NON UTILIZZATELE COME RIFERIMENTO.
Sono state strutturate alcune sezioni utili alle quali potete accedere a partire dai collegamenti presenti nei box di destra. La colonna di sinistra presenta invece alcuni collegamenti standard del portale, che imparerete rapidamente a conoscere. Sono state inoltre generate alcune "categorizzazioni" necessarie per rintracciare le pagine e/o i documenti presenti sul portale: una pagina o un documento possono ricadere sotto più categorie.
Categorie disponibili: Categorie utilizzate: http://www.wiz-life.eu/wiki/index.php?title=Special:Categories
Passo passo
(1) Se dovete cercare un file/notizia/pagina e non sapete in quale sezione rintracciarla potete: *digitare il testo da cercare nello spazio dedicato alla ricerca *verificare l'esito della vostra ricerca *visitare la pagine che credete possano essere di vostro interesse Se fate parte di un gruppo specifico di utenti (tecnici oppure amministrativi) potete anche: *individuare la sezione che vi interessa tra quelle dei box a destra della pagina *verificare l'insieme delle informazioni fornite dalla categoria *visitare la pagine che credete possano essere di vostro interesse
(2) Se cercate un file: * cliccate sul link nel box inferiore a sinistra "strumenti" il link carica un file e consultate nella pagina che appare il link log dei file caricati oppure *digitate il testo da cercare nello spazio dedicato alla ricerca e procedete come sopra.
(3) Se cercate una pagina: *digitate il testo da cercare nello spazio dedicato alla ricerca e procedete come sopra. *visitare la pagine che credete possano essere di vostro interesse *visionate le pagine attraverso le categorie già predisposte nei box di sinistra
(4) Se aggiungete una pagina/file/ecc. * inserite nello spazio bianco per le ricerche il titolo della pagina o del file che intendete aggiungere *scrivete il vostro testo (anche nel caso di un file è bene creare una pagina con alcune note) *formattatelo a vostro piacimento *attribuite SEMPRE una categoria alla pagina creata per permettere una più agile ricerca *salvate le modifiche Nel caso di un file procedete nello stesso modo e dopo aver generato una pagina e aver inserito un breve commento, caricate il file inserendo nella pagina il tag Media:nomedelfile preceduto e seguito da una doppia parentesi quadrata [[]] *attribuite una categoria alla pagina e salvatela *rientrate sulla pagina appena generata, cliccate sul tag Media:nomedelfile e caricate il file seguendo le istruzioni della pagina che si apre.
(5) Se dovete aggiungere una tabella all'interno di una pagina
(in modalità wiki)
* preparate la vostra tabella in un foglio di calcolo (xls o ods) cercando di tenerla semplice) * selezionate l'intera tabella e copiatela * andate all'indirizzo http://excel2wiki.net * inserite il testo copiato come descritto e fate generare il codice * selezionate e copiate il codice generato dal convertitore direttamente dentro la pagina di wiki e salvate
Per approfondire è possibile visitare il seguente collegamento:
WIZ Staff
In questa sezione è possibile rintracciare informazioni sullo staff dei partner coinvolto nel progetto.
Area delle AttivitÃ
Area Comunicazione
Area Tecnica
ATTENZIONE!! QUELLE CHE SEGUONO SONO PAGINE ATTIVATE PER LA STESURA DELLA PROPOSTA E HANNO SOLO VALORE STORICO
The WIZ (Waterize Spatial Planning) project proposal site
This is a temporary site, hosted and maintained by KlinK Srl within the framework of a technical assistance contract with Acque Ingegneria Srl, the engineering company of Acque Spa.
Access to this site is granted to the WIZ project proposal partners by a restricted, username/password access control; it is intended as a collaborative web place; therefore only security policy and measures allowed by the Mediawiki platform is implemented.
Consult the User's Guide for information on using this wiki software.